al gran numero di posti a sedere e alla maestosa architettura. Tale colosso è stato testimone di alcuni storici momenti del calcio brasiliano e mondiale. Nel regno del calcio sudamericano esso è assurto a mito e rappresenta una fortezza pressoché inespugnabile. Il suo sacro suolo è stato onorato dalla presenza di alcuni dei più grandi campioni del Brasile come Pelé, Garrincha, Zico e Romario; un pubblico immenso, fino a 183.000 tifosi, permette la sopravvivenza solamente agli ospiti più duri. Purtroppo di recente è venuta alla luce un’autentica minaccia per la sua longevità. Difficile a credersi ma questa famosa e leggendaria costruzione rischia di crollare per colpa della troppa urina riversata alla base dei pilastri portanti. È quello che ha rilevato la diagnosi fatta dai tecnici che stanno curando il restauro dello stadio di Rio de Janeiro. Dopo cinquant'anni, durante i quali migliaia di persone hanno pensato bene di espletare i propri bisogni fisiologici, la struttura dello stadio più famoso del mondo e' oggi seriamente compromessa.




2 commenti:
Non go parole....
dove si ordinano? fatta,li attacco dappertutto e poi mi ci metto a giocare...
Posta un commento